Alessandro Costenaro

Sono un appassionato di arte, design e fotografia. Ho una vecchia Nikon e scatto per divertimento, mi trovo più a mio agio con le immagini che con le parole. Sono attratto da tutto ciò che è effimero e profondo. Mi piacciono le foto mosse, mi ricordano che la perfezione non è l'unico modo per rappresentare la bellezza. Ho fondato e coordino il progetto WOPH!

Tutte le foto

Caterina Riganò

Copywriter, divoratrice di segni e immagini.

Gioco con le parole per professione, scatto per conoscermi meglio.

Vesto spesso di nero, ma cerco i colori ovunque. Mi piace pensare che sfogliando più avanti i miei album di foto e parole intrecciate negli anni, avrò ancora un segreto tutto mio. Devo tanto a Bologna, alla Semiotica, alle scogliere a picco sul mare, a chi cantava “a forza di essere vento”, e al vecchio diario di mio nonno in cui ho scoperto la forza dei dettagli. Vivo di quelli, nel lavoro e nella vita. E di connessioni: il motore della mia creatività.

i miei lavori

Catou

Sono nata a Firenze, ho vissuto a Berlino, Bruxelles, Bologna. Durante e dopo gli studi, ho esplorato diversi linguaggi espressivi, dalla fotografia alla pittura, per approdare infine all'illustrazione. 

Tutte le illustrazioni

Fabio Giannasi

Sono appassionato di fotografia, per divertimento e per lavoro. Mi sono formato in tipografia e dal 2005 mi occupo di grafica e comunicazione, dai colori di stampa ai pixel web. 

Tutte le foto

Francesco Lenzi

Ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia nel 2018 dopo un viaggio nel profondo Nord. In realtà fin da quando ero piccolo ho sempre avuto la passione per la macchina fotografica di mio papà che lui amava usare ma che piano piano aveva abbandonato. Da qualche anno ho iniziato a trasformare questa passione in qualcosa di più cercando di sviluppare qualche progetto personale e iniziando a trattarla come un lavoro vero e proprio. Mi appassionano i reportage di viaggio e non perdo occasione di fotografare le mie attività outdoor come trekking e alpinismo.

Tutte le foto

Gaia Costenaro

Mi piace ballare, disegnare ed editare video. Non vado a scuola, sono un'autodidatta. Imparo facendo esperienza insieme ai miei genitori e amo guardare i tutorial su Youtube.

I miei lavori

Marco Medici

A 16 anni il mio primo scatto, la macchina fotografica era una vecchia Canon analogica. Mi piace fotografare la quotidianità delle persone che vivono in città.

Tutte le foto

Michele Gattuso

Sabbia nelle scarpe, pupille dilatate e idee che spesso non risolvo. A volte mi accendo per qualcosa di nuovo, a volte mi dimentico in qualcun altro. Fotografare è necessario.

Tutte le foto

Stefano Minoia

Mi sono avvicinato alla fotografia nel 2015 e da allora continuo l’approfondimento e lo studio delle immagini come mezzo di comunicazione. La mia fotografia è una continua evoluzione e sperimentazione, stimolata da una ricerca artistica e culturale a 360 gradi che mi porta a creare immagini che cercano di condurre l’osservatore a stabilire una connessione visiva e riflessiva.

Tutte le foto

Veronica Zanetti

A volte fotografa, spesso pr, quasi sempre problem solver, perennemente libera, creativa, diretta e sincera. Curiosa e affascinata da ciò che ancora non conosco, sono sempre in movimento, in giro per Bologna o anche solo col cervello. Amo mettere insieme le persone, creare una rete pulita e solida, trovare le giuste connessioni che portano inevitabilmente alla creazione di qualcosa di bello. La mia vera vita è iniziata da poco, quindi ora non perdo più tempo. Un giorno vivrò al mare.

Viola Freddini

Ho 24 anni e sono una fotografa amatoriale. Non mi piace prendermi troppo sul serio, e trovo riduttivo rinchiudermi in una categoria precisa, per questo preferisco definirmi una Creativa. Sono fatta di moltitudini, un agglomerato di passioni e di cose che ho visto; fanno parte di me anche i soggetti a cui scatto le fotografie, i miei disegni grafici e la passione che ho per il verde dei Colli Bolognesi. 

Mi metto spesso in discussione, mi piace trovare sempre il modo di perfezionare il mio lavoro fino a che non rappresenta la mia visione. Mi perdo nell’immaginare il miglior modo per entrare in connessione con le persone, scoprire come funziona il pensiero, e le tutte le cose che riesce a creare. 

Il mio libro fotografico